(29-10-2017 21:05)ZK Ha scritto: condivido quello che dice beppe, il mastice te lo puoi risparmiare, non c'e' nessun valido motivo per cui possa funzionare.
fai come quelli che c'hanno il norton, ci metti lo straccetto sotto e tutte le volte quando spengi ci dai una pulita.
la pasta di legno c'era pure nella amiantite, e c'e' pure in molte di quelle che @mimi chiama conglomerati, il gioco delle guarnizioni che non stanno in zone di alta temperatura e' sempre quello, sfruttare l' igroscopicita del legno.. un po come gli idraulici che a volte sono costretti ad usare il teflon ma quando non necessario ci danno tuttora di canapa.
poi se il nome per la pasta di legno a maggioranza lo credete diverso da carta.. e chi sono io per poter imporre un linguaggio ?
distinguerei per spessori.
per dire:la guarnizione della pompa a girante la classifico carta.
la gurnizione della coppa,quella con spessore e parvenza gommosa\sughero\gomma,conglomerato di.. quel che ti pare.
in ogni caso applicare del sigillante esterno a mio avviso è come un impiastro su una gamba di legno.