Si parte con una lista programmatica tipo la tua, si comincia da una stupidata semplice, poi arrivano i:
""Già che sei lì ... ""
""Ma ce l'abbiamo già in mano ...""
Si passa ai:
""Oramai è già smontato ... ""
""Poi quando lo rimontiamo dietro non ci arriviamo più ... ""
Si finisce con:
""Ma sì, dai, facciamo tutto e poi non ci pensiamo più !!!""
Conclusione:
""Hai visto c'è un lago""
""Che strano è rosso, dai andiamo facciamo il bagno""
Non è rosso perché è colorato, è sangue!!! Ma te ne accorgi dopo.
Fin qui la metafora.
Per l'elenco che hai fatto, tra lavori e desiderata, 20 non li vedi nemmeno, né credo che su una barca di vent’anni ben tenuta siano tutti urgenti o necessari.
Tutto quello che funziona bene, va tenuto d'occhio e toccato il meno possibile, ma questo è un principio generale.
La realtà è che se fai un elenco così, tanto per promemoria, e lo tieni aggiornato algebricamente, ma senza perderci il sonno, è una utile traccia; se fai un elenco programmatico e consequenziale, come quello che mi par di intuire, la paranoia ucciderà l'entusiasmo prima il portafoglio poi.
Per completezza d'informazione, ci sono due scuole di pensiero:
1) la barca la si mette ragionevolmente in ordine una prima volta, privilegiando la sicurezza all’abitabilità, poi una volta navigante va goduta in prima istanza e a prescindere, quindi vivendoci e andandoci a spasso, man mano che si presenta l’occasione ci si fanno dei lavori, senza ansia e senza farsi prendere la mano.
2) lo scopo, più o meno dichiarato, è quello prevalente di lavorarci su, perché mi piace e mi diverte avere le mani impegnate, o perché mi piace fare e avere una barca da collezione, insomma è più un hobby che una voglia di navigare, e allora la si mette in un posto tranquillo e con possibilità di rapide uscite, tanto per vedere se vanno bene i lavori, e si parte dalla prima vite fin che si arriva all’ultima, con brevissimi intermezzi magari a vela.
A proposito di revisioni, manutenzioni, refittings e ripristini, oltre a un certo numero di miei interventi, corrono nel forum numerose altre documentazioni di miei più esimi colleghi, dalle quali trarre buona parte delle risposte che cerchi.
Ma non sei solo in questa valle di lacrime, di dubbi e di rovelli, vieni: siamo in molti ad accoglierti.