Rispondi 
Refting barca di 20 anni
Autore Messaggio
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.725
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #20
RE: Refting barca di 20 anni
(10-01-2018 02:53)ibanez Ha scritto:  
(07-01-2018 20:54)Mikey Ha scritto:  Io ho refittato la mia, sorella minore della tua, dopo 19 anni. Barca sempre mia tenuta come un tempio sacro e comperata nuova da me nel 94. Quello che ho fatto io:
Motore e linea d’asse nuovi, disalberato e sostituito tutto il sartiame e everificato le canaline, tutti i passascafi e le saracinesche nuove, sostituzione dei perni del bulbo, nuove batterie, nuova strumentazione Raymarine vhf compreso, rifacimento di tutti i legni interni ed esterni tavolo della dinette e pailolato compresi, nuove grafiche, lucidatura integrale, nuova cucina, tutte nuove tappezzerie interne, revisione totale della timoneria con sostituzione della boccola, pulizia dei serbatoi acqua e gasolio, riverniciatura di tutto ciò che presentava i segni del tempo, nuova monoleva del motore, nuovi pannelli solari, nuovo bottazzo a poppa, nuova bussola, sostiuite tutte le vecchie prese d’aria in plastica con quelle inox, nuove scotte in dynema, nuova catena dell’ancora, revisione del verricello ancora e dei winch, nuova autoclave, nuovo jabisco del wc, nuova rubinetteria, sostituite luci di via e di fonda, nuovo boiler, sostituite tutte le guarnizioni degli oblò e dei passauomo.
La tappezzeria esterna, Capottina e bimini, era stata fatta tutta nuova l’anno prima del refitting.
Mancano solo le vele che ho già ordinato nuove in cdx quest’anno

Io farei lavori simili tutti insieme solo su una barca di oltre 20 anni, acquistata usata da proprietario sconosciuto (o ben noto per la sua leggerezza)
Ma nel tuo caso:


Mickey perdonami se ti cito ma il tuo post fa rabbrividre... D'accordo su sostituzione sartiame, perni bulbo e valvole ma il resto?
Sostituire tutto insieme batterie, jabsco, salpaancore, boiler, bussola, autoclave, catena... bah...
ma sta roba funzionava o no? ti dava segnali di malfunzionamento? se sì, al primo segnale di malfunzionamento di una bussola o di un boiler o di un salpaancora che facevi? te lo tenevi così? in attesa del refitting ventennale?
e quindi che intendevi dire allora con "Barca tenuta come un tempio sacro"?

bah, io faccio diversamente.

io con la barca ci navigo
con consapevolezza
e mentre navigo osservo, misuro, ascolto.
quando cambia qualcosa, intervengo.
subito. che in mare significa "alla prima ragionevole occasione".
tenendo la barca come un tempio sacro
che non avrà mai bisogno di refitting a scadenza ventennale

Addirittura fa rabbrividire?? ma dai non scherziamo e casomai usiamo toni un pò più educati.
Provo a spiegarti il senso della cosa che ho fatto. Ho acquistato la barca nuova l'ho tenuta sempre come un tempio sacro sostituiendo sempre ciò che aveva problemi, per un semplice motivo oltre a prevenire problemi la amo moltissimo e a lei devo alcuni dei più bei ricordi della mia vita, e dopo 20 anni avendo a disposizione una somma, d'accordo con la moglie che condivide i miei stessi sentimenti per la nostra barchetta, ho fatto alcuni interventi necessari (i perni del bulbo erano ossidati, le sartie avevano 19 anni, la cucina era vittima di una perdita della guarnizione degli oblò, le guarnizioni degli oblò e dei passauomo erano ormai secche e non tenevano più al meglio, il salpancora dopo tot anni va controllato, la catena dell'ancora naturlamente arrugginisce e non da più sicurezza e così via) alcuni interventi preventivi (il motore nuovo, la linea d'asse e le batterie i passascafi e le saracinesche) e alcuni interventi che eliminassero i segni del tempo (il paiolo dopo 20 anni aveva naturale usura, la tappezzeria in sky incominciava naturalmente a scollarsi, la bussola in pozzetto aveva perso liquido e si era rotta la sua copertura in plastica a causa del sole così come si erano usurate le prese d'aria e il bottazzo in gomma a poppa), alcuni interventi migliorativi per il confort e la funzionalità (non avevo il boiler e l'ho aggiunto, non avevo il plotter in pozzetto e l'ho messo, non avevo i pannelli solari e li trovo fondamentali in crociera)
Mi piace avere la barca in perfetta efficenza e mi piace che sembri appena uscita dal cantiere (in molti mi hanno chiesto, vedendola, se la mia barca è nuova), perchè la amo e perchè prendermi cura cosi tanto di lei mi da un enorme piacere. A mero titolo di esempio me la lucido ogni anno non solo perchè è bella con la sua vetroresina luccicante ma perchè provo piacere a prendermi cura di lei, quella giornata che passo a lucidarla stando con lei in cantiere tra le altre barche, mangiandomi una piadina e sentendo l'odore della salsedine (e non le puzze della pianura padana) mi fa stare bene.
Persino superflui dire che come te io con la mia barca ci navigo, sempre, da 23 anni.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2018 11:13 da Mikey.)
10-01-2018 11:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Refting barca di 20 anni - kitegorico - 04-01-2018, 12:20
RE: Refting barca di 20 anni - umeghu - 04-01-2018, 12:40
RE: Refting barca di 20 anni - dapnia - 07-01-2018, 20:01
RE: Refting barca di 20 anni - faber - 07-01-2018, 20:12
RE: Refting barca di 20 anni - Mikey - 07-01-2018, 20:54
RE: Refting barca di 20 anni - ibanez - 10-01-2018, 02:53
RE: Refting barca di 20 anni - Mikey - 10-01-2018 11:02
RE: Refting barca di 20 anni - mk - 10-01-2018, 07:54
RE: Refting barca di 20 anni - ibanez - 10-01-2018, 11:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.473 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  antivegetativa ogni due anni mk 24 9.139 19-12-2022 23:16
Ultimo messaggio: maurotss
Rainbow Problemi strutturali per troppi anni a secco ? vaimo 12 2.489 31-07-2022 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bavaria anni 2000/2010 ,come si accede agli staccabatterie? kavokcinque 5 1.299 05-01-2022 19:43
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 34.179 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Effetto del fouling sul GelCoat negli anni? -Dino- 1 1.147 15-08-2020 18:13
Ultimo messaggio: francidoro
  Cucina ENO dopo 19 anni ... da buttare? ste.fano 62 11.312 17-06-2019 18:38
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Direste che hanno solo 4 anni? cv-rossodisera 25 4.846 18-02-2019 22:11
Ultimo messaggio: onda di prua
  logo comet anni 80 kiddone 4 1.303 09-05-2018 14:39
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Aperto il serbatoio Diesel dopo 30 anni!! sea4see 13 3.488 05-04-2018 16:11
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)