| 
					Situazione bulbo
				 | |
| Autore | Messaggio | 
| palla5000   Amico del forum Messaggi: 193 Registrato: Mar 2016   | 
 | ||
| 22-02-2018 13:03 | 
 | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
| Messaggi in questa discussione | 
| Situazione bulbo -  palla5000 - 22-02-2018 13:03 RE: Situazione bulbo -  andros - 22-02-2018, 13:17 RE: Situazione bulbo -  palla5000 - 22-02-2018, 13:39 RE: Situazione bulbo -  andros - 22-02-2018, 21:17 RE: Situazione bulbo -  mimita - 22-02-2018, 13:29 RE: Situazione bulbo -  subdive - 22-02-2018, 13:51 RE: Situazione bulbo -  bullo - 22-02-2018, 21:05 RE: Situazione bulbo -  palla5000 - 23-02-2018, 12:36 RE: Situazione bulbo -  faber - 23-02-2018, 12:03 RE: Situazione bulbo -  palla5000 - 23-02-2018, 12:40 RE: Situazione bulbo -  dapnia - 23-02-2018, 12:56 RE: Situazione bulbo -  andros - 23-02-2018, 13:16 RE: Situazione bulbo -  dapnia - 23-02-2018, 12:57 RE: Situazione bulbo -  Edolo - 23-02-2018, 13:04 | 
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

 Cerca
Cerca Lista utenti
Lista utenti Calendario
Calendario Aiuto
Aiuto 

 . Oggi me lo ritrovo con alcune bolle simili alla classica osmosi (se schiacciate puzzano di aceto), proprio in alcune delle zone dove era stata applicato il prodotto epossidico. Immagino che l'osmosi non interessi i metalli, quindi credo che semplicemente il cantiere abbia usato un prodotto sbagliato (fatto che non mi stupirebbe data la loro scarsa esperienza con barche a vela).
. Oggi me lo ritrovo con alcune bolle simili alla classica osmosi (se schiacciate puzzano di aceto), proprio in alcune delle zone dove era stata applicato il prodotto epossidico. Immagino che l'osmosi non interessi i metalli, quindi credo che semplicemente il cantiere abbia usato un prodotto sbagliato (fatto che non mi stupirebbe data la loro scarsa esperienza con barche a vela).
