Rispondi 
linea scarico/presa a mare - sintesi
Autore Messaggio
elan 333 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.600
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
RE: linea scarico/presa a mare - sintesi
Argomento troppo specifico/ non interessante/mal posto ?
Con questo tempo non saremo mica tutti a navigare ?
Grazie

(03-03-2018 17:32)elan 333 Ha scritto:  Ciao a tutti,
mi permetto e provo a fare una sintesi di quanto in oggetto (dopo aver cercato di leggere le tantissime info presenti nel forum), visto che, prima o poi, chi ha una barca deve confrontarsi con la sostituzione.
La sintesi è un tentativo a beneficio di tutti ma, ovviamente, per cortesia, correggete eventuali errori / aggiungete ciò che manca

Due grossi filoni, per quanto concerne il materiale
a) metallico
b) "plastico"

metallico (in ordine crescente di valore):
a) ottone cromato MS58
b) ottone CR (CW602N)
c) bronzo

Spannometricamente il CW620N costa il 50% in più del MS58, mentre il bronzo costa più di un ulteriore 50% in più

possibili fornitori: Maestrini e Guidi (italiani); Apollo valves e Blakes (stranieri)

"plastico": Randex, Trudesign, Forespar

La linea normalmente è composta da:
scarico/presa a mare (la presa è con griglia)
curva F-M
valvola
raccordo M per tubo

Semplificando il materiale "plastico" è "eterno", più costoso del metallico (simile al bronzo), normalmente richiede alcuni accorgimenti (tipo installare tavoletta di legno in quanto le dimensione delle valvole/prese a mare di plastica sono maggiori e quindi è necessario aumentare superficie di appoggio rispetto alla linea in metallo).

La mia barca ha 14 anni e le valvole sono in ottone (penso MS58, il più economico); poiché il cantiere (come penso la maggior parte) ha dimestichezza con le valvole in metallo (e non ho "voglia" di farlo io visto il potenziale rischio), avrei deciso di procedere con la linea in ottone cromato CR (CW602N); mi sembra un adeguato compromesso

Su SVB c'è il materiale di Maestrini (sia bronzo che ottone); su mediterraneoforniture c'è il materiale Guidi in bronzo ma non ho trovato gli scarichi a mare in bronzo

Cosa ne dite ? capisco che ciascuna ha una sua opinione ma ...

Avete qualche suggerimento su dove acquistare, on-line, materiale Maestrini o Guidi ?

Grazie mille a tutti

Buon vento !! ⛵️⛵️⛵️
04-03-2018 11:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: linea scarico/presa a mare - sintesi - elan 333 - 04-03-2018 11:13

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 12 780 05-06-2025 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.526 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 914 13-04-2025 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 577 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Tubi scarico motore e fascette kermit 58 8.259 14-11-2024 23:01
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 479 21-10-2024 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 366 29-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: scud
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 5.374 14-09-2024 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 2.907 07-09-2024 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.435 29-08-2024 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)