refosco
Amico del forum
Messaggi: 356
Registrato: Sep 2013
|
RE: Lucidare la barca...ogni quanto?
... io mi trovo bene con la seguente procedura, che applico ogni inizio stagione (barca a terra):
1- lavaggio con sgrassatore (contiene soda e pulisce il grosso) comperato negli iper discount. Il lavaggio lo faccio con una scopa per pavimenti a microfibra con manico estensibile. Tempo impiegato 1/2 ora max 1 ora con.... pausa tra una fiancata e l'altra.
2- sciacquatura con abbondante acqua dolce.
3- il giorno seguente (o pochi giorni dopo) lucidatura a mano con un prodotto olandese (costoso) da stendere in due mani: la prima pulisce a fondo ogni ombreggiatura (nella mia zona: smog) va stesa a mano con una spugnetta (quelle per lavare i piatti delicati, non abrasiva) su una superficie di ca 1 o 2 m2, cioè facili da trattare da una posizione del trabattello o della scaletta. La si lascia asciugare ca 15/20 min. Poi si passa (sempre con una spugnetta morbida) il secondo componente, definito come catalizzatore. Appena coperto la zona trattata con i due componenti, con straccio morbido (uso vecchi asciugamani, in genere in cotone da buttare) si lucida a mano .... come Karatè Kid: moto rotatorio della/e mano/i finché il prodotto cambia da opaco a lucidissimo!
La mia procedura si è evoluta dopo aver toccato con mano che qualsiasi lucidatrice ha un certo peso, e lavorare sulle fiancate in genere vuol dire operare con braccia alzate (faticosetto), mentre muovere delle spugnette o degli stracci.... è meno faticoso.
Il prodotto che uso è definito molto biologico, e la finitura molto resistente: nei primi mesi dopo l'applicazione, si nota che eventuali spruzzi d'acqua o pioggia, scivolano o restano isolati come su una superficie di silicone idrorepellente. Il prodotto fornito in due bottiglie di plastica, mi dura almeno due annate, e lo uso anche (poco) per l'auto.... se proprio ho molta voglia di lucidarla!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2018 10:40 da refosco.)
|
|
14-03-2018 10:33 |
|