necknecks
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 24
Registrato: Dec 2015
|
RE: Il PC di bordo
Mmmmm... Lasciami indovinare, la tua è una domanda che pare una sfida... Forse sai, vuoi dire qualcosa in più? Devo fare una ricerca nel passato del forum?
...
No, non ho ancora provato. Vedremo. Ma lo vedo funzionare già su altre macchine, ritengo andrà anche sul RKM. E' una questione che affronterò tra poco per i motivi che seguono. Ci vuole un pò di pazienza. Le questioni sul tavolo sono molte, ma la sfida è interessante.
...
Ora sono alle prese con il collegamento ad un monitor che mi ritrovo in laboratorio (vecchio, manco a dirsi. Solo presa VGA). Ho ordinato un adattatore per attaccarci l'uscita HDMI. Un paio di giorni e potrò lavorare comodamente a ripulire il contenuto del dongle e a installare solo quanto mi serve in barca.
...
E mi sto applicando al GPS. Sperimenterò un vecchio GPS Holux (GR-212) dotato di un NMEA essenziale (GGA, GSA, GSV, RMC, VTG, ZDA).
Il GPS ha una porta seriale, e collegata a questo, un adattatore Seriale->USB basato su un chip Prolific pl2303. Malgrado sia un accrocco antico, ho trovato sia i driver per Windows10 (giusto per provarlo) che quelli per android (contenuti in una piccola applicazione APK).
Bisogna che il dongle alimenti il GPS, che il GPS parli e il dongle ascolti e capisca quello che sente. Tutto ciò dipende dal driver, dal funzionamento del GPS, e dalle caratteristiche del software che utilizza.
Per concludere sul GPS, ciascuna soluzione dovrà essere trovata in funzione del GPS che si andrà ad attaccare al dongle/Tv-box.
|
|
27-03-2018 00:26 |
|