Rispondi 
Caricabatterie ed elettricità
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Caricabatterie ed elettricità
(28-03-2018 10:43)giorgio23570 Ha scritto:  Per i miei gusti, sconsiglierei la presa sullo specchio di poppa, meglio interna fissata dentro un gavone. Certamente è da preferire stagna e con contatti antiossido.
Se non previsto, aggiungerei un magnetotermico bipolare e una spia al neon a 220V. Il cavo doppia guaina va bene purchè tripolare e in rame stagnato. Per il carica batterie passo.

Il magnetotermico bipolare NON e' un'opzione, e' obbligatorio averlo e deve essere del tipo provvisto anche di protezione differenziale (quella che viene chiamata solitamente "salvavita") cosi' come da norma ISO13297 che recita (assieme a tante altre cose):

-----
7.2 Main supply circuits

7.2.1 Double-pole circuit-breakers shall be installed in conductors to the shore-power supply circuits.

7.2.2 A manually reset trip-free circuit-breaker shall be installed within 0,5 m of the source of power or, if
impractical, the conductor from the source of power to the panel-board circuit-breaker shall be contained within a
protective covering, such as a junction box, control box, enclosed panel-board, or within a conduit or cable trunking
or equivalent protective covering. If the location of the main shore-power inlet circuit-breaker exceeds 3 m from the
shore-power inlet connection or the electrical attachment point of a permanently installed shore-power cord,
additional fuses or circuit-breakers shall be provided within 3 m of the inlet or attachment point to the electrical
system in the craft, measured along the conductor.

7.2.3 Overcurrent protection shall be provided for isolation and polarization transformers, including a bank of
transformers operating as a unit. Each transformer shall be protected by an individual overcurrent device on the
primary side, rated at not more than 125 % of the rated primary current of the transformer.

....omissis....

8 Ground-fault protection/earth-leakage protection

8.1 GFCIs (RCDs) shall be of the trip-free type.

8.2 The craft shall be provided with earth-leakage protection in the main supply circuit by
a) a double-pole RCD having a maximum nominal trip sensitivity of 30 mA and 100 ms maximum trip time located
in accordance with 7.2.2, or
b) each receptacle located in the galley, toilet, machinery space or weather deck shall be protected by a GFCI
(RCD) having a maximum sensitivity of 10 mA.

8.3 The GFCI (RCD) device shall have an internal circuit for manual testing of the trip function.
NOTE GFCI (RCD) double-pole receptacle (socket) devices may be installed as part of a convenient outlet installation,
either in single-outlet applications or in multiple "feed through" installations, i.e. a series of receptacle (socket) outlets connected
in parallel such that the first GFCI (RCD) protects everything in the circuit.
-----

Quindi protezione generale differenziale doppia polarita' con sensibilita' 30mA e per le eventuali prese in locali potenzialmente umidi ulteriore protezione con sensibilita' 10mA. (ma solitamente in bagno, nei gavoni e nel vano motore di una barca a vela non ci sono prese).
La stessa norma obbliga inoltre ad un corretto uso (collegamento) del terminale di protezione portato dal filo GIALLO/VERDE proveniente dalla presa di banchina, tale filo DEVE essere collegato e posto a massa anche a bordo, e' tollerato l'uso di trasformatori di isolamento o di isolatore galvanico se si temono corrosioni per correnti disperse, tali artifici DEVONO essere del tipo certificato per l'uso, unica deroga a tale disposizione puo' esserci nel caso non vi siano prese di corrente e i dispositivi utilizzanti la corrente di banchina siano a doppio isolamento e posti in locali non soggetti a ricevere spruzzi d'acqua.
28-03-2018 11:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Caricabatterie ed elettricità - IanSolo - 28-03-2018 11:10

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 3 271 30-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: ventodiprua
  VICTRON Caricabatterie: Phoenix Smart o Bluesmart corradocap 23 1.311 16-05-2024 16:00
Ultimo messaggio: Canadese
  Manuale Caricabatterie Ak2008 8 685 04-09-2023 23:53
Ultimo messaggio: Ak2008
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 2.931 23-08-2023 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Caricabatterie , montaggio orizzontale FIL 13 1.012 01-05-2023 15:01
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegamento caricabatterie alessandro alberto 24 1.984 19-02-2023 21:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Seconda uscita caricabatterie 220V giorgio8596 8 1.052 08-12-2022 20:15
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatterie Dophin Luciano53 18 4.462 21-09-2022 11:32
Ultimo messaggio: goodwind
  Pb batterie o caricabatterie? bacchus 6 858 30-08-2022 11:32
Ultimo messaggio: bacchus
  motore in moto e caricabatterie ffortuna 5 1.020 04-06-2022 01:28
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)