Finita la sperimentazione, sono arrivato al capitolo più pratico.
Ecco la integrazione. In una busta alimentatore, dongle, connettori e cavi, spinotto tastiera wireless, silica-gel. Ho inserito una micro-sd di memoria nel dongle (non si puó mai sapere che debba servire).
Il tutto resta abbastanza piccolo e piatto. A bordo lavorerò per fare in modo che non si veda nulla. A parte la tastiera che sará a portata di mano per essere utilizzata.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Test finale e caricamento carte
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho montato boating HD. Lavora bene, e qualitativamente è molto superiore alla versione non HD.
A regime questi sono i dati dei consumi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Una parola sulla affidabilitá. In test ho tenuto il sistema acceso tre giorni e tre notti e non si è piantato. Scalda pochissimo. Android 4.2 è una roccia. Evidentemente questa resta una soluzione super-low cost, vedremo in futuro. Ma sono fiducioso perché anche quando il dongle lavorava solo come mediacenter non mi ha mai tradito.