Rispondi 
Realizzazione armo portoghese
Autore Messaggio
Piccolouomo Offline
Amico del forum

Messaggi: 324
Registrato: May 2016 Online
Messaggio: #1
Realizzazione armo portoghese
Spero non sia considerato crossposting, in caso mi scuso con gli admin, ma credo che questo sia il luogo adatto per certe domande.

Sto costruendo una piccola deriva di 10 piedi. Lo scafo è praticamente completato e ora sono alle prese con le vele.
Il progetto è molto scarno prevede un armo portoghese (albero e picco che è praticamente parallelo al primo) con un albero in legno pieno di 3 metri ed un picco di 2 metri e 50 per una lunghezza totale di 4 metri e 70.
La mastra è circa a 50 cm dalla scassa che è appoggiata allo scafo. E' previsto anche un bompresso per un piccolo fiocco di circa 1,2 mq. Il fiocco è di 6,2 mq.
In teoria non sono previste sartie, ma solo uno strallo per inferire il fiocco. Va detto che il progetto è più una traccia con alcune delle misure, il resto sta alla fantasia e prudenza del costruttore.
Ciò premesso mi chiedevo se e quanto fosse opportuno prevedere delle sartie per l'albero, ma qui entra in gioco tutta la mia ignoranza velica e sono qui in cerca di consigli.
La mia idea era di realizzare delle lande nell'unico posto in cui potrebbero sostenere dei carichi importanti e cioè sulla panca centrale che fa anche da scassa della deriva ed è praticamente sul baglio massimo, ovviamente a poppavia dell'albero. I due stralli li collegherei in testa all'albero, o poco più in basso, di modo che il picco possa scorrere al di sotto delle stesse, non ho idea se siano necessarie le crocette o meno, credo solo di aver capito che aumentano la spinta verso il basso dell'albero, però vista la posizione delle lande dovrebbero essere acquariterate e sinceramente non so come potrebbero lavorare.
Un altro problema è il bompresso, per ora l'ho installato assolutamente sovrabbondante quanto a dimensioni (andrà accorciato) e senza alcuna manovra fissa, però temo che se lo lasciassi così alla prima arietta più intensa e sotto la pressione dello strallo e della randa che spinge sull'albero andrebbe tutto giù.
Mi sapete dare qualche consiglio o magari rinviarmi a qualche link illuminante?
Avrei tante altre domande sulla realizzazione del circuito della randa e del fiocco, ma una cosa per volta Wink
Grazie in anticipo!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2018 12:41 da Piccolouomo.)
26-04-2018 12:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Realizzazione armo portoghese - Piccolouomo - 26-04-2018 12:36

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Armo a Solent Stranizzadamuri 9 848 24-03-2025 21:59
Ultimo messaggio: albert
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 133 17.459 18-12-2024 17:21
Ultimo messaggio: albert
  Armo Alpa Brise KonTiki 28 11.306 03-06-2024 13:02
Ultimo messaggio: Zappy66
  Flicker e armo in testa Nanook 29 5.935 09-03-2023 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.136 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Armo aurico, no armo alla portoghese sgiulio 8 1.782 29-04-2022 23:28
Ultimo messaggio: giunca
  armo frazionato contro armo cat carlo1974 2 2.602 05-10-2021 12:52
Ultimo messaggio: gorniele
  armo aurico e armo marconi . pro e contro ? carlo1974 47 9.783 24-08-2021 09:24
Ultimo messaggio: Idra
  Armo velico su Pretorien Wauquiez Ugo da ros 21 4.520 14-01-2021 17:18
Ultimo messaggio: Frank Coppola
  Consigli ammodernamento armo cmv88 26 4.225 01-03-2020 17:17
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)