athosferrari
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 27
Registrato: Dec 2016
|
Ozonizzazione interni
Salve a tutti gli ADV..Sto pian piano sistemando il mio Pierrot degli anni '70 (non so l'anno esatto, ma è il n. 46 della prima serie), abbandonato per quasi 10 anni su invaso dal precedente (indegno) proprietario. In particolare, a causa dell'odore di muffa che non se ne voleva andare, a ottobre ho deciso di rimuovere tutta la moquette incollata alle murate e sotto le panche nella dimette, ma anche dopo aver lavato accuratamente le murate con prodotti antimuffa non ho ottenuto alcun risultato.. a barca chiusa (pur con tre aeratori ad energia solare e una griglia al tambuccio) l'odore è ancora forte ed impregna non solo gli abiti (dopo una giornata devo buttare tutto in lavatrice, scarpe comprese) ma tutto il materiale presente in barca, salvagenti, documentazione, plastica e legno, insomma, ogni cosa! Curiosando sul web, mi sono imbattuto nel sito F&B Yachting che pubblicizza un ozonizzatore (MarinAir), una macchina che toglie odori combattendo muffe, batteri, funghi quant'altro contribuisca a rendere malsano l'ambiente in barca. Qualcuno di voi ha già avuto esperienze con l'ozonizzazione, che so viene anche praticata come intervento occasionale da aziende specializzate? Vi sono noti apparecchi alternativi? Ho visto sul web, cercando la parola ozonizzatore, che si apre un mondo di apparati più o meno costosi (da 25 euro a oltre 1.000 euro), qualcuno sa darmi qualche consiglio?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2018 11:40 da admin.)
|
|
02-05-2018 15:59 |
|