Posso dire come faccio io, ho solo queste foto che non sono recenti e non ne trovo delle altre applicazioni. Si tratta di resinare, con abbondante tessuto e fazzolettature robuste, due longheroni di legno duro, lunghi il più possibile così di avere un buon gioco. La larghezza tale che supporti bene le basi dei silent, con un buon margine da entrambi i lati, sempre per avere un buon gioco. l'inclinazione della base su cui avvitare i prigionieri, è data dal prolungamento della linea d'asse, tenuto conto della distanza tra uscita della crociera dall'invertitore e linea ideale delle basi dei silent. Sembra una cosa difficile, ma non lo è: si infila un lungo tubo del diametro acconcio (banalmente qualcosa tipo manico di scopa lungo), con il motore e i silent assemblati si calcola lo scostamento per arrivare a centro asse. Per essere più sicuri si può fare un simulacro dell'ingombro del motore, con listelli avvitati tra loro o con sagoma in compensato. Stabilita dimensione e angolatura dei longheroni, si appoggiano in situ e ci si mette sopra il motore, controllando i piani e gli allineamenti, poi si resina. I perni dei silent block hanno un certo gioco, verioficabile con i pezzi in mano, ma è bene non farci troppo affidamento ed essere precisi per quanto si può senza pasticciare (tanto c'è il gioco di regolazione ... no!). Se proprio si canna tutto e ci se ne accorge dopo resinato, sotto i silent si possono mettere degli spessori: io ho usato una volta dei cunei di alluminio bassi (un mezzo centimetro di altezza dalla parte più alta e che finivano a zero), larghi un po' più della base dei silen, e una volta centrati, forati dove si avvitavano i prigionieri, che tenevano tutto a posto. Non è difficilissimo, è lungo, faticoso, chiede precisione e serve un piccolo castello con paranco (una specie di capra a quattro gambe va bene e si può fare con profilati forati e avvitati) per muovere il motore. Si può anche fare, se la situazione lo consente, un telaio di supporto del motore e avvitarlo ai vecchi supporti. Insomma è una situazione da vedere e studiare, ma non v'è dubbio che ci si riesce benissimo.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .