Rispondi 
Verniciare opera morta - case history
Autore Messaggio
Capitan Papino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.831
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #67
RE: Verniciare opera morta - case history
(30-05-2018 16:06)tommy62 Ha scritto:  Dipende, è molto più complesso riverniciare la coperta.
Considera che sull'opera molta non hai moltissimo da togliere, dipende ovviamente dalla barca.
La plancetta, proprio perché fa forza sullo specchio di poppa, è in genere la responsabile di molte "zampe di gallina". Io l'ho smontata e l'ho rimontata mettendo dei pannelli di legno all'interno (tipo contropiastre) per distribuire meglio il peso rispetto alle 3/4 viti che di solito si mettono per ogni punto di appoggio. Invece non sono riuscito a smontare il tubo di scarico del motore e l'ho nastrato.
Un lavoro del genere non ha vie di mezzo, o lo fai al meglio o lasci il mondo come sta.

Per la buccia d'arancia, dipende dal materiale che usi, ma i rulli che ho utilizzato sono stati ottimi e hanno reso la superficie liscia.
Solo un aneddoto: un amico che lavora nella nautica aveva sostenuto l'indispensabilità di usare lo spruzzo. Un giorno viene e vede la mia barca luccicante e tutto soddisfatto mi fa:"vedo che hai seguito il mio consiglio di farla a spruzzo" Non ti dico la faccia quando gli ho detto che avevo lavorato a rullo (e avevo i testimoni).
Inizia a procurarti una scorta di Nastro 3M 471, unica salvezza per questi lavori tecnici
se vuoi, mandami un messaggio privato con il tuo numero e ci facciamo 4 chiacchiere
Buon vento

Tommy
Grazie ti scriverò

"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
30-05-2018 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Verniciare opera morta - case history - Capitan Papino - 30-05-2018 22:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.849 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 990 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.250 07-12-2024 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 1.865 24-06-2024 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 4.084 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  paglioli verniciare giulo 13 2.416 06-01-2024 13:17
Ultimo messaggio: WM@
  wrapping opera morta elmer50 19 5.629 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  supporti motore acciaio inox 316 - verniciare o no Nico Ivory 2 1.134 05-09-2023 17:37
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Proteggere opera viva windex 6 1.241 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Verniciare Legno paolo_vela 2 1.146 02-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: