Così, tanto per dire e per quel che si capisce. Il supporto di rinforzo alla piastra sulla tuga, sembrerebbe un tubo ad arco, che scarica le forze sui due fianchi. Il quadro di vtr che riveste il tubo, non mi sembra sia il sostegno principale, semmai aiuta la rigidità della tuga. Dalla seconda foto par di capire che la piastra di base dell’albero si sia inclinata verso sinistra causando il cedimento. Il perché quel tubo si è piegato (o spezzato, si dovrebbe aprire per vedere) è la vera domanda. Dalla foto del profilo della finestratura, parrebbe che la tuga sia in sandwich, potrebbe aver ceduto “l’imbottitura”. La cosa non mi pare esiziale per la barca: secondo me, si potrebbe rimediare con un puntello in chiglia. Prima scaricare l’albero, toglierlo è meglio, poi fare un profilo a omega con ala allargata e saldarci un bicchierino. Una piastra un po’ sagomata che vada ad appoggiarsi sul trave di chiglia, con saldato un bicchiere nel quale alloggiare un tubo che arrivi quasi al soffitto. Sul tubo saldare un arridatoio rovescio, il gambo del quale si va a infilare nel bicchierino in alto. Posizionato il tutto, si lavora sull’arridatoio per portare al profilo originale la tuga (con un giro in più in modo che spinga). Il trave di chiglia, anche se in vtr, a meno che non sia marcio, tiene benissimo lo sforzo dell’albero, se la piastra in chiglia è un po’ lunga e insiste su una bella porzione di trave, è meglio. Detto così sembra complicato, ma non lo è, si tratta solo di lavori di fino. Più o meno una cosa così.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Al link trovi qualcosa in più su una mia precedente realizzazione.
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...ght=albero