(03-08-2018 09:14)bullo Ha scritto: Le due vele sono troppo vicine, un genoa grande armato in testa, frullone, con le bavette rende di più, per bolinare la balumina non deve superare la metà del boma.-
C'è già un genoa 140% armato in testa
Una cosa interessante sarebbe provare la differenza tra queste due vele usate insieme e un Code 0 a 160% della TPS....
ma le prime sensazioni sono che non ci sarebbe stata tanta differenza, in conpenso un code ti sposta il centro velico molto più indietro e all'aumentare del vento devi toglierlo o timonare solo a mano.
Certo avrebbe un altra resa nei laschi, ma per uso crociera, anche questa veletta è molto utile, la lasci armata anche con vento sostenuto e con la bugna alta ti lascia visibilità negli incroci affollati delle isole Croate e quando hai il vento in poppa le metti a farfalla senza dover stare sull'attenti continuamente
Poi nelle classiche andature vela motore da trasferimento nelle giornate di patana adriatica, questa riesci a portarla, il genoa si sgonfia
la sovrapposizione di più vele l'ho già sperimentata a lungo nella barchetta che avevo prima e funziona alla grande, una vela fa da booster all'altra senza spostare il centro velico.
Però prima avevo messo un light su bompresso e fiocco al 105%, andava bene ma la grande si "mangiava" la piccola ed era difficile tenerle a segno entrambe, quì mi sembra meglio ma ancora devo testare a fondo
Certo riuscire a spaziarle di più sarebbe meglio, se modifico l'abero lo faccio sicuramente.
Sovrapporre le vele di prua era usatissimo una volta