(28-08-2018 19:48)France WLF Sailing Team Ha scritto: Non far lo sborone.. mica tutti nascono imparati! È chiaro che non usandola bene il palo viene giù ma anche quella è esperienza, i velisti più esperti che conosco hanno disalberato almeno 1 volta (saranno esperti anche per quello?), l’amico ha acquistato la barca a vela con l’armo più difficile di tutti (in epoca “moderna”), rendiamogli merito! Chiede, si informa, impara, prova e riprova, ed impara, di sicuro ne sa di più di tanti che hanno fatto le scuole vela ma girano su una roulotte con crocette acquartierate e paterazzo non regolabile!
PS: lo strallo a parte rari casi non l’ho mai visto regolare ne con winch ne a mano, forse parli di paterazzo ed in quel caso quelle barche hanno un cimino piccolo e parancato che si cazza a mano (la fa il timoniere per scaricare la parte alta sotto raffica di bolina), in tutte le altre andature è pressoché inutile, se ne può fare a meno sui vecchi tonner.
Grazie della comprensione! Un po' di incoraggiamento serve sempre... e grazie anche per la foto che mi ha chiarito l'indicazione di Bullo. Per la verità, sono rimasto sorpreso di non trovare il paranco per la volante bassa tra le dotazioni che mi ha lasciato il vecchio armatore ma credo, anche vedendo lo stato (erano legate a piede dell'albero), che non le usasse proprio sempre.
Le volanti alte hanno due generosi winch, ma il paterazzo ha solo i (due) paranchini che si vedono in foto. In questo momento i paranchi sono quasi a fine corsa e il paterazzo è appena puntato: dovrò capire perché si è lascato. Comunque mi sembra che si possano cazzare a mano anche con poca forza.
Non capisco invece questo: se collego i due paranchi ai bozzelli superiori delle volanti alte, cosa faccio di quello sottovento? Lo lascio penzolante attaccato al bozzello o lo stacco ad ogni virata? Un moschettone può andare?
Il mio problema, uno dei tanti, è che sono praticamente sempre solo e devo organizzarmi al meglio per manovrare. Il vecchio balanzone, armato in TA era decisamente più semplice...
PS: le condizioni non erano da tempesta! C'era il vento giusto, solo l'onda era fastidiosa.