29-08-2018, 00:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2018, 00:34 da marcofailla.)
se non c'è onda e se parliamo di virare in solitario, dopo aver avviato la virata la prima cosa che faccio é lascare la volante di sopravento. viro il genoa senza cazzare troppo. metto a segno la volante e infine metto a segno il genoa. io il belin lo punto sempre per il motivo spiegato nel messaggio precedente, ma rimane la randa a tenere su il tutto, IMHO anche il rake accentuato di questi armi aiuta a stare tranquilli
sul discorso fiocco o genoa, io credo che dipenda da cosa ci si vuole fare con la barca. se esci da solo o con la famiglia in crociera va benissimo il fiocco, anche senza il rollafiocco che si intravede, per il poco vento ti puoi armare di un code zero o "similare"... su un frullino
secondo me anche in regata può dire la sua, magari non un fiocco tre e magari non semplicemente sulle rotaie che ti ritrovi e che saranno disposte per il vento forte cioè aggiungi un inhauler tweaker o come si chiama...
sul discorso fiocco o genoa, io credo che dipenda da cosa ci si vuole fare con la barca. se esci da solo o con la famiglia in crociera va benissimo il fiocco, anche senza il rollafiocco che si intravede, per il poco vento ti puoi armare di un code zero o "similare"... su un frullino
secondo me anche in regata può dire la sua, magari non un fiocco tre e magari non semplicemente sulle rotaie che ti ritrovi e che saranno disposte per il vento forte cioè aggiungi un inhauler tweaker o come si chiama...
