(01-09-2018 13:22)Stranizzadamuri Ha scritto: Il fascio tubiero puo' essere rimosso e testato su banco per vedere se qualche tubicino perde, nel caso perda uno esterno puo' essere anche risaldato o brasato (mi sembra si dica).
Prima di sotituire a occhi chiusi ci penserei un attimo, non dare fiducia incondizionata ai meccanici...molte volte ci danno a caso.
BV Angelo
Credo si tratti di un Volvo 2030 e per esperienza diretta è più facile che si tratti della scatola scambiatore, si buca in fondo verso lo scarico e il refrigerante se ne va. se dovesse essere il fascio tubiero puoi rimediare testandolo, in che modo? semplice, una volta che ce l'hai in mano lo tappi da un lato con del neoprene fai attenzione che sia ben turato dall'altro lato riempi con acqua e trovi il tubetto che perde vedendo scendere il livello dell'acqua. A quel punto se i tubetti compromessi non sono più didue o tre basta tapparli con del Sikaflex e in questo modo li isoli. per quanto riguarda la cifra a questo punto se è la scatola nuova costa intorno ai 1300 euro mi pare ma se conosci un buon saldatore lo puoi far sistemare, io ne ho trovato uno usato in buone condizioni a 500 euro. Il fascio tubiero costa anche quello una cifra ma lo risolvi come ti ho detto, io l'ho fatto su un Solè ed è OK. Per lo ore dieci sono proprio tante a mio parere, se hai un pò di manualità (è semplice) in 4 ore fai tutto.
BV