(19-09-2018 11:34)ghega Ha scritto: Non ho capito bene come fare e il funzionamento, mi sà che mi serve un disegninov

grazie Rob intanto
non ho il pc, fare disegni non riesco...
In sostanza, immagina di avere la vela issata, fermo in porto e senza vento.
Prendi un pezzo di sagolino tipo 3-4mm, lungo il doppio della distanza fra i due occhielli della prima e seconda mano +mezzo metro.
Sali su una scala, passi il sagolino nell'occhiello alto, scendi giù, lo passi nell'occhiello basso, e riannodi il sagolino a se stesso. Hai un anello scorrevole di sagola fra i due occhielli: se tiri la sagola da un lato l'anello fa il girotondo fra i due occhielli.
Fatto disegnino all'antica, supponendo che passi la seconda borosa quando hai già una mano.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il tuo sistema non ho capito: ammaini un po' di randa, agganci all'occhiello della seconda mano il tuo bozzello, poi tendi la borosa? Se c'è vento agganciare un qualcosa alla vela svolazzante la vedrei dura, al limite tiri giù tutto agganci poi ri-issi.
Altrimenti per ridurre gli impicci, un anello a alto scorrimento tenuto con uno stroppo in dyneema attorno al boma: la borosa esce dalla varea, passa dentro all'anello e sale su annodandosi all'occhiello del terzarolo, così hai una sola cima invece dell'andata e ritorno. Funziona bene, ce l'ho per la seconda mano, messo più per proteggere il tessuto dalla borosa che a volte rischia di macinarlo.