fontma
Amico del forum
Messaggi: 1.040
Registrato: Jun 2010
|
RE: attaccare borosa 2 mano
Io lascio armata metà borosa, nel senso che la faccio passare nell' anello della vela e quindi faccio una gassa che rimane sospesa vicino all' anello, così facendo quando ammaino la vela ho la metà di lunghezza borosa in giro e se la recupero nel boma quando isso ho meno attriti, ma se occorre utilizzarla, dopo che ho dato la prima mano, e quindi abbassato in altezza la seconda posso agganciare a mano o col mezzo marinaio la gassa e prepararla con calma prima che sia necessario.
In crociera senza equipaggio vigile non vedo bene quei ganci di Roby in quanto se si è in andatura portante non sempre si riesce ed è igenico cazzare a ferro per arrivare all' agganciamento, e non è ne anche necessario sforzare per niente l' attrezzatura , pertanto non trovo corretto che la distanza della bugna sia sempre la stessa, cosa diversa se si è in regata, dove si può passare dalla poppa alla bolina, e dove ci sono braccia volenterose a disposizione, io sovente fatico a trovare un volontario che sporga la testa dal tendalino per dirmi che la borosa è arrivata a fondo corsa senza beccarmi inproperi, come fanatico delle regolazioni.
Ps. la borosa, non fidandomi dei vari agganci sul boma, che oltretutto col cambio delle rande negli anni sono mal posizionati, la faccio uscire come tutti dalla puleggia in fondo al boma, vado alla vela, scendo passo sotto il boma e vado a fare una gassetta sulla borosa stessa fra vela e puleggia in fondo al boma, più verso la vela, un po complesso da dire, ma ho sembre il giusto compromesso di tiro fra poppa e basso, e senza effetto di rotazione del boma che grava sulla trozza.
|
|
19-09-2018 19:23 |
|