(28-09-2018 00:33)bobspiderman Ha scritto: Io mi chiedo, con una vena di polemica, ma com'è possibile che in Italia vogliono 250 Euro + IVA e in USA chiedono 28 Dollari??
Forse perché sono analisi assolutamente parziali.
Non hanno effettuato neppure le due analisi principali e basilari, ovvero la misurazione del TBN e TAN (riserva di basicità e alcalinità totale), né la ricerca di contaminanti.
In più, non è specificato se viene richiesto che tipo di lubrificante è.
Non basta conoscere la viscosità, ma serve sapere proprio specificamente il tipo di prodotto.
Senza questo dato, i risultati dell'analisi sono numeri con poco senso pratico.
Però, se servono a togliere l'ansia, ben venga la spesa.
28 euro, in fin dei conti, equivalgono a una pizza, birra e caffè.