Rispondi 
Analisi olio motore
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #40
RE: Analisi olio motore
(01-10-2018 05:06)bobspiderman Ha scritto:  Tutto molto interessante, ma si sta dando un'informazione sbagliata, legata alle proprie convinzioni più che a fatti oggettivi, oltre che a far passare idioti e sprovveduti coloro che hanno già fatto, o che faranno fare, tale intervento preventivo.

Per quanto mi riguarda, lungi da me voler influenzare chicchessia.
Chi è convinto che serva, lo faccia.
I soldi sono i suoi, e se l'esame serve a togliergli l'ansia, son soldi spezi bene!
Detto ciò, passiamo ai fatti oggettivi, senza mancare di ricordare che, a monte di molti interventi, ci sono molto spesso studi anche specifici della materia.

Non mi soffermo più sulla utilità (o inutilità) di tale esame, perché già abbondantemente trattato nei messaggi precedenti. Sarebbe una ripetizione inutile.

Citazione:Prima di scrivere "corbellerie"...

Volvo Penta, sezione "motori da diporto" (non grandi navi MSC...) https://www.volvopenta.it/marineleisure/...ysis.html, propone il kit di analisi dell'olio come ulteriore argomento di manutenzione PREVENTIVA.


Scaricati la brochure.
C'è una pagina di esempio dei risultati con riportati i dati del motore (non tutti leggibili).
Tra quelli leggibili c'è la viscosità del lubrificante (10W40) e le ore di lavoro a cui quel lubrificante è stato sottoposto prima del test. Le ore sono 750!!
E qui torniamo al discorso precedente sul "a cosa serve e per chi serve" quel test.

Citazione: ci si ritrova a fare conversazioni sterili e senza utilità per chi legge il forum, ripeto dando informazioni sbagliate, legate alle proprie convinzioni più che a fatti oggettivi.


Magari (non so), quelle che possono sembrare "convinzioni personali", magari sono altro?


Citazione: Boro: si trova nei liquidi di raffreddamento e quindi vorrebbe dire che abbiamo grossi problemi alla guarnizione della testata.
Acqua: indica una corrosione sulle camicie


Da quando i motori non sono più interamente in ghisa, ovvero da quando c'è presenza di parti in alluminio (ad esempio la testata), tutti i liquidi refrigeranti sono prodotti e garantiti esenti da ammine, nitriti, fosfati, silicati e boro!
Quindi il boro non può essere indice di questo tipo di problemi.
Inoltre, "grossi problemi" alla guarnizione di testa, corrosione delle camicie (!?! mizzica!!), si diagnosticano facilmente anche senza analisi dell'olio.

[quote ] Alluminio: indica usura di pistoni e albero a camme[/quote]

Alberi a camme in alluminio?? Mah!

[quote ] Ferro: indica l'usura dei cilindri[/quote]

Per questo basta la calamita inserita nel tappo di scarico della coppa dell'olio, che praticamente hanno quasi tutti i motori.


[quote ] Piombo: indica l'usura dei cuscinetti
Rame: indica anomalie gravi nelle bronzine[/quote]

Il piombo fa sempre parte delle bronzine (cuscinetti radenti), quindi non capisco perché diversificare le due voci.
Ma anche in questo caso, se è stato sempre adoperato il lubrificante idoneo, non vedo perché ci dovrebbero essere problemi alle bronzine.
Salvo il fatto, poi, che non è che se ne partono "d'un botto". Se hai problemi di bronzine te ne accorgi per tempo anche senza analisi.

Citazione: Diluizione: indica passaggio di gasolio nell'olio motore per la rottura delle guarnizioni.

A meno che non ci sia un grave guasto alla pompa AC (rottura della membrana) o alla pompa di alta pressione (ma in entrambi i casi ti accorgi del problema ben prima di effettuare l'analisi), la diluizione del lubrificante da parte del gasolio avviene per due motivi principali:

-in fase di accensione a motore freddo
-per cattiva polverizzazione da parte di uno o più iniettori.

Nel primo caso il motore è perfetto (non ha problemi). È solamente un fatto fisiologico, di cui soffrono maggiormente i motori che vengono adoperati "sempre freddi" tante accensioni con brevi periodi di funzionamento.

Nel secondo caso te ne accorgi perché hai un motore dal funzionamento irregolare, battito in accensione, fumosità e/o odore di gasolio incombusto allo scarico.

Citazione: La compressione, i consumi (anomali) dell'olio e non solo, fumosità, vibrazioni, sono oggettivamente corretti, ma, a mio personalissimo avviso, integrabili con un esame che costa meno di una pizza!

Certamente!
Rientra nel ... "per tutto il resto c'è Mastercard".


PS

Mi scuso per il "pippone" e per la quotatura a pezzi, ma non sapevo come fare altrimenti per intavolare una risposta articolata (anche se, poi, necessariamente parziale e non esaustiva)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2018 11:53 da Beppe222.)
01-10-2018 11:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Analisi olio motore - bobspiderman - 27-09-2018, 09:25
RE: Analisi olio motore - andros - 27-09-2018, 09:34
RE: Analisi olio motore - enio.rossi - 27-09-2018, 09:38
RE: Analisi olio motore - refosco - 27-09-2018, 10:00
RE: Analisi olio motore - enio.rossi - 27-09-2018, 10:15
RE: Analisi olio motore - gennarino - 27-09-2018, 10:49
Analisi olio motore - Beppe222 - 27-09-2018, 11:12
RE: Analisi olio motore - gennarino - 27-09-2018, 12:04
RE: Analisi olio motore - refosco - 27-09-2018, 17:12
RE: Analisi olio motore - gennarino - 27-09-2018, 19:34
RE: Analisi olio motore - refosco - 29-09-2018, 12:26
RE: Analisi olio motore - Beppe222 - 28-09-2018, 09:17
RE: Analisi olio motore - kavokcinque - 29-09-2018, 13:07
RE: Analisi olio motore - dapnia - 29-09-2018, 15:45
RE: Analisi olio motore - Beppe222 - 29-09-2018, 16:11
RE: Analisi olio motore - maurotss - 29-09-2018, 22:16
RE: Analisi olio motore - dapnia - 30-09-2018, 00:10
RE: Analisi olio motore - Beppe222 - 30-09-2018, 09:58
RE: Analisi olio motore - refosco - 30-09-2018, 11:48
RE: Analisi olio motore - dapnia - 30-09-2018, 16:15
RE: Analisi olio motore - maurotss - 30-09-2018, 22:03
RE: Analisi olio motore - Beppe222 - 30-09-2018, 17:06
RE: Analisi olio motore - maurotss - 30-09-2018, 22:00
RE: Analisi olio motore - gennarino - 30-09-2018, 22:04
RE: Analisi olio motore - maurotss - 30-09-2018, 22:07
RE: Analisi olio motore - dapnia - 30-09-2018, 22:40
RE: Analisi olio motore - gennarino - 01-10-2018, 10:57
RE: Analisi olio motore - Beppe222 - 01-10-2018 11:50
RE: Analisi olio motore - olo - 01-10-2018, 12:18
RE: Analisi olio motore - gennarino - 01-10-2018, 16:27
RE: Analisi olio motore - Beppe222 - 01-10-2018, 16:30
RE: Analisi olio motore - dapnia - 01-10-2018, 19:41
RE: Analisi olio motore - dapnia - 01-10-2018, 19:41
RE: Analisi olio motore - carlo1974 - 01-10-2018, 20:35
RE: Analisi olio motore - dapnia - 01-10-2018, 22:48
RE: Analisi olio motore - Beppe222 - 01-10-2018, 23:06

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 64 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.407 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 638 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 582 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 430 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.836 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 788 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.073 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.287 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Perdita olio BAFFO52 0 399 16-02-2025 17:58
Ultimo messaggio: BAFFO52

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)