(09-10-2018 15:16)gennarino Ha scritto: FaBento interessante ciò che dici.
Zerbinati ("Lavori a bordo") indica come distanza minima dalla pala superiore e carena il 10% del diametro, per quale motivo Radice sostiene che non è più cosi?
Forse vale per il sail drive che non ha nulla dietro e non per la linea d'asse con elica vicino a skeg e timone?
In ogni caso con la Max Prop che era più distante dalla carena non c'erano turbolenze sul timone e la barra non vibrava.
Riguardo al motore non so che pensare, con 35 cv.credo che sia sovradimensionato per 34' e 5000 Kg di dislocamento, quindi prende tutti i giri e oltre, d'altra parte però con l'elica fissa che ha un profilo più efficace (mentre la max prop ha le pale piatte) sente di più la spinta e tende a fumare come descritto.
Con la Max Prop non succedeva.
La mia è una abbattibile per saildrive.
A domanda precisa, mi hanno risposto che il disegno sviluppato ora non ha più bisogno di questo tipo di accorgimenti e quindi l'elica si sceglie di diametro max rispetto allo spazio disponibile e passo di conseguenza (ovviamente si rivede il diametro nel caso si trovino situazioni intermedie).
Pe il fumo, ti confermo che se gira troppo veloce il motore fume, molto più che se lo fai andare al suo regime di crociera.
Per il mio volvo ad esempio:
rpm Max (fuorigiri): 3200
rpm max in marcia (tutto gas): 2950 (ed è già troppo)
rpm corciera: 2400-2600
Barca 34', peso 4tons motore 18CV, V crociera 6-6,2kn