31-10-2018, 14:01
[
Se usciamo dall'ambito regata ed entriamo in quello crociera, si va sull'opinabile. Ognuno proclama che la sua vela sia unica ed eccezionale e la cosa difficilmente è contestabile con dati alla mano.
Code 0 è dunque rimasto sinonimo di headsail a ghinda diritta e senza limiti inferiori di larghezza a metà altezza (normalmente è il 55% della base).
Code D / FFR / Furling Reacher sono più o meno denominazioni della stessa vela; la differenza la fa poi il materiale. Se è nylon pesante sarà vocata per le andature più larghe, se in poliestere o laminato per andature un po' più strette.
Nessuno ha il brevetto della vela e la nomenclatura è diversa solo per scopi commerciali.
[/quote]
Si puo' vedere qualche foto dei tuoi furling reacher in poliestere o laminato, e dei tuoi code 0 cosi' per capire bene visivamete le differenze che hanno le due varianti?
Se usciamo dall'ambito regata ed entriamo in quello crociera, si va sull'opinabile. Ognuno proclama che la sua vela sia unica ed eccezionale e la cosa difficilmente è contestabile con dati alla mano.
Code 0 è dunque rimasto sinonimo di headsail a ghinda diritta e senza limiti inferiori di larghezza a metà altezza (normalmente è il 55% della base).
Code D / FFR / Furling Reacher sono più o meno denominazioni della stessa vela; la differenza la fa poi il materiale. Se è nylon pesante sarà vocata per le andature più larghe, se in poliestere o laminato per andature un po' più strette.
Nessuno ha il brevetto della vela e la nomenclatura è diversa solo per scopi commerciali.
[/quote]
Si puo' vedere qualche foto dei tuoi furling reacher in poliestere o laminato, e dei tuoi code 0 cosi' per capire bene visivamete le differenze che hanno le due varianti?
