02-11-2018, 16:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2018, 16:16 da Jo Della Gatta.)
@Zk
Parlando in termini concreti e pratici
Tu, considerando le vele rappresentate nel grafico da te postato, quale vela indichi per l" utilizzo da me descritto ? Potresti gentilmente indicarmi la sigla fra quelle presenti nel grafico, se rollabile come il code D oggetto della discussione e più o meno il range di utilizzo in gradi/andature?
Giusto per permettermi di mettere a posto qualche tassello e riordinare le idee anche dal tuo punto di vista.
Da quanto ho capito, secondo il tuo grafico, dovrebbe essere un A1 o A1.5. Cosi chiamati secondo North. E loro la stessa vela invece la chiamano code D. È corretto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Parlando in termini concreti e pratici
Tu, considerando le vele rappresentate nel grafico da te postato, quale vela indichi per l" utilizzo da me descritto ? Potresti gentilmente indicarmi la sigla fra quelle presenti nel grafico, se rollabile come il code D oggetto della discussione e più o meno il range di utilizzo in gradi/andature?
Giusto per permettermi di mettere a posto qualche tassello e riordinare le idee anche dal tuo punto di vista.
Da quanto ho capito, secondo il tuo grafico, dovrebbe essere un A1 o A1.5. Cosi chiamati secondo North. E loro la stessa vela invece la chiamano code D. È corretto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
