05-11-2018, 10:08
prima della "codifica" north tutti i velai davano il loro nome alla loro vela.
dopo, hanno cambiato modo.. anche perche i "velisti" da tastiera, o libretto divulgativo, su quella codifica chiedevano informazioni e preventivi.
non credo che (come da vanto delle prime pagine ) kermit abbia aperto gli occhi su come si usi la numenclatura, spero invece di aver chiarite le idee a quelli che le vele frullate le chiamavano tutte code0.
11 pagine di fuffa.. non e' emerso neanche un dato nuovo ne interessante, la dimensione scalare della base, sfugge come importanza fluidodinamica dalla comprensione di quanto una vela possa stringere la bolina, e si che.. e' pieno di trasvolatori che le ali da bolina le vedono quasi tutti i giorni... ma, come spesso accade, il pilota ignora il motivo del meccanico e pure quello del progettista, si limita a girare il manubrio, la manopola del gas e, a pigiare sul pedale del freno.
dopo, hanno cambiato modo.. anche perche i "velisti" da tastiera, o libretto divulgativo, su quella codifica chiedevano informazioni e preventivi.
non credo che (come da vanto delle prime pagine ) kermit abbia aperto gli occhi su come si usi la numenclatura, spero invece di aver chiarite le idee a quelli che le vele frullate le chiamavano tutte code0.
11 pagine di fuffa.. non e' emerso neanche un dato nuovo ne interessante, la dimensione scalare della base, sfugge come importanza fluidodinamica dalla comprensione di quanto una vela possa stringere la bolina, e si che.. e' pieno di trasvolatori che le ali da bolina le vedono quasi tutti i giorni... ma, come spesso accade, il pilota ignora il motivo del meccanico e pure quello del progettista, si limita a girare il manubrio, la manopola del gas e, a pigiare sul pedale del freno.
amare le donne, dolce il caffe.
