13-11-2018, 16:32
la grande differenza la farebbe il filo continuo.
in qualche modo mi sento di sposare quello che dice @failla, il cross cut e' un ottimo taglio per le vele in dacron.. e' il taglio che assicura la migliore rigidita e durata, quando ci sono materiali laminati la direzione del filo e' troppo piu facile da mettere in modo lungitudinale al tessuto. allora si un taglio triradiale garantisce un innalzamento importante sia della performance che della durata.
anche in questi casi i rinforzi diventano cosi importanti che rappresentano quasi la meta del costo della vela.. e' pieno di vele pannellate con rinforzi minimalisti che fanno l' unghia gia dalla prima issata o pure peggio... che fanno le onde da taglio uguali a quella di ulisse.
quelle a filo continuo di fatto i topponi non ce li hanno, non ci sono scivolamenti sui trim e soprattutto il trim non fa da "ginocchio" alla fibratura che specie se fatta con materiali rigidi non campa a lungo.
in qualche modo mi sento di sposare quello che dice @failla, il cross cut e' un ottimo taglio per le vele in dacron.. e' il taglio che assicura la migliore rigidita e durata, quando ci sono materiali laminati la direzione del filo e' troppo piu facile da mettere in modo lungitudinale al tessuto. allora si un taglio triradiale garantisce un innalzamento importante sia della performance che della durata.
anche in questi casi i rinforzi diventano cosi importanti che rappresentano quasi la meta del costo della vela.. e' pieno di vele pannellate con rinforzi minimalisti che fanno l' unghia gia dalla prima issata o pure peggio... che fanno le onde da taglio uguali a quella di ulisse.
quelle a filo continuo di fatto i topponi non ce li hanno, non ci sono scivolamenti sui trim e soprattutto il trim non fa da "ginocchio" alla fibratura che specie se fatta con materiali rigidi non campa a lungo.
amare le donne, dolce il caffe.
