(02-12-2018 12:57)cla4lenza Ha scritto: Hai perfettamente ragione. Sicuramente a livello normativo e di costruzione ci saranno delle differenze. . a livello pratico posso dire che il victron energy è ip 21 e temp max 55 gradi, quello da baita ip20 e temp max 55 gradi. Entrambi sono da interno e umidità max 95% . per quanto riguarda il funzionamento quello da baita è molto più funzionale perché gestisce da solo la carica delle batterie tramite pannelli e caricabatt.. Possibile che sono l'unico ad aver osato montare questo aggeggio "non nautico" in barca???
Sono d'accordo con te, sulla funzionalità;
il mio pannello solare è "da baita" l'elettronica è Votronic .
Se devo risponderti dal punto di vista tecnico, ad esempio, la tropicalizzazione
delle schede elettroniche ha un suo perché, considerato l'utilizzo in ambiente salino.
Complimenti per il tuo progetto in fase esecutiva!