(10-01-2019 17:19)andros Ha scritto: fate attenzione...
le vernici interne sono perlopiù poliuretaniche o epossidiche e vernici non idonee poterbbero nel tempo staccarsi se non tenute da un aggrappante.
soprattutto quelle esposte al sole.
sarebbe il solito:pezo el tacòn del buso.
se proprio dovete fate un lavoro radicale e state sereni e contenti.
io l'ho fatto nel primo e secondo scalino e pareti.
scolorite erano state trattate con un trasparente tinto.una vera schifezza.
mezzo kg di sverniciante,paglietta INOX e due mani perbenino di uretanica satinata.
a posto per anni.
Dici bene Andros,infatti quando iniziai a fare i primi ritocchi,la prima cosa che feci fu
carteggiare bene con carta fina.Poi con flatting colorato diluito con acquaragia inodore,iniziai vari ritocchi.Come dico il tutto si è "assemblato bene" come colore con il resto esistente.