24-01-2019, 23:47
(24-01-2019, 21:31)Chiodoni Ha scritto: Perche' ?perche le vele devono essere progettate, disegnate, tagliate, assemblate e finite.
un qualunque errore nel processo e ottieni una cosa buona per la spazzatura.
hai definito un range di uso nel quale come minimo di vele ce ne stanno due, non hai definito la lunghezza delle balumine ne il dislocamento della barca.
come chiedere se un motore di 2000 cc e' meglio diesel o benzina?
e delle gomme ne vogliamo parlare?


mettiamo che vai dal tuo velaio.. gli chiedi una vela fatta col tessuto xy o.. senti lui cosa ti propone per la tua barca, per le risorse umane dell' equipaggio e.. per il budget che sei disposto a investirci?
come "nomenclatura" fino a.. ci vuole un vmg, oltre un runner. (quel motore e' meglio a tre marce o a 5?)
forme diverse, tessuti diversi, pesi diversi. i runner si usano quasi in fil di ruota, la forma delle spalle definira una vela facile o critica, la critica ti fa andare un pelo piu forte, se il tailer la perde spesso o se la "stracazza" per paura di perderla sei murato in acqua.
e' sterile polemica se vuoi, che il velaio ti misura con la prima occhiata e sa cosa darti in pasto.. condivido l' ultimo post di bullo: "Ciò bisogna affidarsi al velaio che ne sa più di noi"
amare le donne, dolce il caffe.
