dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
RE: Sostituzione teak coperta con sughero
Il principale inconveniente del sughero è che reagisce ai cambiamenti di temperatura: si espande e si contrae e l’umidità aumenta la dilatazione, inoltre il sughero sbiadisce con la lunga esposizione ai raggi solari
La struttura del materiale è tenera e si rovina facilmente, piccole particelle di sabbia e sale essiccato agiscono sul sughero come un foglio di carta vetrata, graffiando la superficie
Mentre per una pavimentazione interna pur essendo delicato, trattandolo con un po’ di attenzione si può usare (o per un rivestimento di pareti di cabine), per l’esterno non mi pare proprio adatto, specie per una coperta che di acqua, sole, pestoni e sgraffi ne subisce
C’è anche il problema dell’incollaggio: un materiale tenero e dilatabile la vedo dura appiccicarlo con colle “marine”
Trattamenti della superficie, essendo materiale tenero, durano poco e vetrificarlo credo si impossibile
Poi si son viste cose di tutte le qualità
|
|
01-03-2019 11:35 |
|