Rispondi 
segnare metri linea ancoraggio
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #95
RE: segnare metri linea ancoraggio
(13-03-2019 11:50)S.Barbara Ha scritto:  Giusto per non aprire altra discussione,
spero, comunque, di rimanere in tema,
ma continuo a pensare che resta il problema, (per taluni inesistente, per altri vitale),
di indicare, al sopraggiungente in rada, quanto calumo hanno le barche in rada da tempo.
Arrivare in rada e trovarvi altre barche con nessuno a bordo e non sapere come regolare il proprio calumo per "girare" in sincrono con gli altri senza collidere: questo è il tema.
Non credo che esista una norma su questo tipo di segnale.
Non ho mai visto nessuno segnalare in alcun modo.
Tranne un "nordico", anni fa, che, in rada a Marina di Campo, mise delle palle appese a prua, una ogni dieci metri di calumo.
A questo proposito, qual'è il pensiero del forum?
Grazie
B.V.

Dal mio punto di vista non serve affatto segnalare quanta catena una barca ha in acqua. È una cosa talmente banale che tutti dovrebbero sapere e che tutti sanmo ma fanno finta di ignorare perchè si vogliono ficcare per forza in una cala.

L’ancoraggio medio sono da 3 a 5 volte il fondo, si valuta il fondale e, si sa subito quanta catena hanno in acqua le barche. Salvo casi eccezionali maggiori basta tenere in considerazione le 5 volte il fondale per restare nella massima sicurezza. Il problema è che così si rischia di doversi cercare un’altra cala o come faccio io, di ancorarsi in 15/18 mt di fondo ma non tutti sono disposti a portarsi dietro un maggior calumo e sono ancora meno quelli disposti a rinunciare alla cala, piuttosto ti mollano l’ancora nel pozzetto o ti “parcheggiano” accanto e magari si incavolano pure se tu hai dato 4 volte il fondo come espressamente richiesto dal buon senso oltre dalle regole sulla sicurezza.

Però voglio sottolieare bene che, anche se baso la mia esperienza su oltre 30 anni di quasi esclusivamente rade, tutto ciò è solo un mio punto di vista quindi penso che sia più opportuno che aggiungo anche l’acronimo “IMHO”
13-03-2019 14:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: segnare metri linea ancoraggio - orteip - 13-03-2019 14:32

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 12 884 05-06-2025 18:40
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.693 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  adesivi linea di galleggiamento gpcgpc 19 1.076 13-04-2025 18:56
Ultimo messaggio: WM@
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 643 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 5.583 14-09-2024 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.729 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  linea di [ancoraggio] di rispetto ebbtide39 47 10.601 17-08-2022 12:46
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Vibrazioni Linea d'asse con motore caldo Ingiacco 10 1.926 18-04-2022 11:25
Ultimo messaggio: unsoldino
Question Consiglio dimensionamento salpa ancora e linea di ancoraggio Laniakea 3 1.233 12-04-2022 19:50
Ultimo messaggio: orsopapus
  Smorzatori idraulici su linea d'ormeggio MaunaLoa 5 1.842 14-01-2022 20:15
Ultimo messaggio: SoulSurfer

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)