Rispondi 
Tabelle potenza vele in HP.
Autore Messaggio
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #27
RE: Tabelle potenza vele in HP.
Marco, non fare i giochi di prestigio, non puoi comparare una potenza netta che considera i rendimenti della trasmissione e dell'elica con una potenza "lorda" all'albero motore... e poi sai benissimo che queste comparazioni vanno fatte a velocità non prossime a quella critica dello scafo, ove intervengono anche altri fattori

Se ci evitiamo tutte le ipotesi di rendimento della catena cinematica (trasmissione, elica), rimaniamo con il solo rendimento del motore, che riterrei un pò maggiore rispetto al 22% che hai ipotizzato... tanto per far esempi pratici, e non filosofia, prendiamo i dati ufficiali di un classico motore da 29 CV:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Se fai il rapporto tra curva di potenza e curva di consumo, puoi vedere come il rendimento sia all'incirca il 30% (es a 2000 rpm 4 kW consumano circa 1,3 l/h cioè 13 kWh, a 3000 rpm 12 kW consumano 4 l/h).
Vuol dire che con i tuoi 2 l/h a 6 kn hai una potenza media all'albero di circa 6 kW (circa 8 CV).

Come ben sai, per l'avanzamento di un corpo in un fluido la potenza assorbita aumenta con il cubo della velocità (sempre che siamo distanti dalla velocità critica) quindi teoricamente per passare da 6 a 7 kn la potenza necessaria dovrebbe essere di circa (7/6)^3 x 6 kW = 9,5 kW ossia circa 13 cv.
Ma in barca siamo all'interfaccia tra due fluidi, ed a 7 kn iniziamo a sentire in maniera significativa l'effetto dell'avvicinamento alla velocità critica per quello scafo, con una notevole resistenza supplementare ed una perdita di efficienza dell'elica, il che ti costringe ad aumentare notevolmente la potenza del motore (ma fino ad un certo punto) se vuoi aumentare di poco la velocità (per uno scafo dislocante).

Devi poi avere un margine di potenza per:
- condizioni meteo avverse
- scafo sporco
- elica non perfettamente calcolata
- etc.

et voilà, ecco i 30 cv...

se però ti accontenti di andare a 6 kn e solo con tempo bello, puoi anche montare un motore da 10 CV 91
20-03-2019 02:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Tabelle potenza vele in HP. - Franc - 23-02-2019, 09:23
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 23-02-2019, 09:39
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 23-02-2019, 22:23
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 08-03-2019, 09:04
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 08-03-2019, 14:08
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 20-03-2019, 22:12
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 20-03-2019, 00:38
RE: Tabelle potenza vele in HP. - Casper - 20-03-2019 02:00
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 20-03-2019, 09:39
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 20-03-2019, 22:10
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 20-03-2019, 23:39
RE: Tabelle potenza vele in HP. - ZK - 21-03-2019, 19:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 11.387 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 44.865 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla
  strumenti (e tabelle) sul reale o sull'apparente? marcofailla 21 8.743 04-11-2016 19:39
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 10.559 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  Potenza arridatoio lorenzo.taccini 7 2.713 13-03-2013 21:02
Ultimo messaggio: ibanez
  vele melo 18 4.160 30-04-2012 01:20
Ultimo messaggio: oudeis
  tabelle conversione tcc a bsf sventola 3 2.672 09-11-2010 00:45
Ultimo messaggio: sventola
  vele 25.7 nazzaro 3 1.673 23-09-2010 19:42
Ultimo messaggio: Fiorenzo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)