ricordavo male, effettivamente una volta smontato il saildrive si presenta come in foto; a quel punto per cambiare la membrana bisogna disassemblare rimuovendo i bulloni come iniziato a fare in foto; non e’ un’operazione difficile ma il riassemblaggio va fatto con estrema cura ed errori non sono ammessi: bisogna pulire,cambiare guarnizioni, o-rings, , riserrare con chiave dinamometrica . Esistono istruzioni della volvopenta e molti video sulla rete . A quel punto conviene anche cambiare i paraolio sull’asse elica.
Io ho fatto tutto da me salvo portare a revisionare il solo il gruppo invertitore per il modico costo di circa 700€ fra dischi frizione e materiale vari e 250€ di lavoro.
La difficolta di smontaggio e rimontaggio dipende molto dagli spazi, ma non e’ certamente un lavoro facile ed a mio parere, come per il saildrive, e’ meglio lo faccia chi lo ha gia’ fatto altre volte a meno che non lo si faccia di persona, avendo manualita’ e magari un aiuto di un amico in fase di montaggio, perche’ a quel punto si controlla e ricontrolla tante di quelle volte ogni dettaglio , le istruzioni, i video, si fanno delle prove di tenuta alla fine che il rischio di fare errori e’ limitato.
I Forum di Amici della Vela utilizza i cookies per una maggiore esperienza con l'utente. Maggiori Informazioni. Continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookies elencati nella pagina Uso dei Cookies.