(01-04-2019 14:43)Beppe222 Ha scritto: Però a mio padre avviso, si è parlato poco riguardo alla riduzione di carico utile sopportato dalla cima, a causa dei nodi che si devono obbligatoriamente fare per poter montare questi ammortizzatori elastici.
Fintanto che lavora solamente l'elastico, ok.
Ma se il carico dovuto a vento e risacca dovesse raggiungere il limite di rottura dell'inserto elastico, la cima coi nodi sicuramente avrà un carico di rottura notevolmente inferiore alla stessa cima senza nodi.
Giusto,
una gassa riduce la resistenza della cima del 50% circa, però, normalmente, una cima a 3 legnoli con diametro 14mm ha un carico di rottura superiore a 2000kg, quindi anche dimezzandolo abbiamo più di 1000kg di carico di rottura, direi che si può stare tranquilli.