RE: Nuovo ormeggio
Vedo di spiegare meglio il tutto.
Con l'ormeggio attuale, corpi morti sottodimensionati e cime da 22 a 3 legnoli il sistema ha lavorato bene, ultima mareggiata ha arato leggermente il corpo di prua sottovento a sx anche perchè molto vicino alla prua e la cima non formava un angolo almeno di 45°, quindi lavorava male e il vento e la risacca lo "stappavano". Idem per quello di dx, sottovento. Inoltre i corpi morti erano molto vicini tra loro e le cime lavoravano parallele. Diciamolo, un ormeggio fatto da cani, ma lavorava e faceva il suo dovere.
La mia intenzione di rifare l'ormeggio nasce dal fatto che il materiale al fondo l'ho trovato, come detto i corpi morti erano mal posizionati, io ho messo solo le cime.
Quindi per maggior sicurezza voglio rifare il tutto cercando di migliorare il sistema.
La mia imbarcazione è all'interno di un porto ed in 3^ fila, ho un braccio del pontile, fisso non galleggiante, parallelo davanti alla mia prua con due ordini barche, avanti e dietro, già loro assorbono la potenza del mare e la dissimpano, non si forma molta onda ma risacca, la terra ferma è oltre 30 ml alle mie spalle e a sx.
Quello che è più pericoloso è il vento, grecale, e lo prendo con la prua a sx, la mia imbarcazione è ormeggiata prua a levante. A sx ho anche fabbricati di 5 piani che mi riparano verso poppa.
La mia geometria in sezione longitudinale è quella di posizionare i corpi morti a prua in modo che le cime formino, col fondo, un angolo inferiore ai 45°, cioè più distanti possibili non intralciando il passaggio. In sezione trasversale con i due punti di aggancio ai corpi morti nella congiunte del massimo baglio, cioè distanti tra loro circa 3 ml.
A poppa non ho problemi.
|