(20-04-2019 15:01)Flab Ha scritto: Ok Beppe.
Ma il mio quesito nasce dal fatto che ho visto che si vendono alternatori di potenza da 12v /140 A e anche 12v /200 A.
A questo punto, teoricamente, un alternatore di questa potenza,
a motore acceso, sarebbe sufficiente ad alimentare le batterie con ac in funzione?
Sarebbe comodo nelle lunghe traversate estive senza vento fatte a motore.
Io mi faccio domande, come ribadito prima, da neofita. Lascio agli esperti in materia le giuste risposte.
Sarebbe sufficiente?
Si ... forse.
Si, se il motore del condizionatore assorbe 100A e l'alternatore ne produce 140.
Forse, perchè non è detto che i 100 A siano forniti interamente dall'alternatore (entrano in gioco anche altri parametri).
E, comunque, hai in mezzo un inverter (che non rende il 100%), perdite sui cavi, ecc.
Il compressore del condizionatore, in automobile, da cosa è trascinato?
Ripeto il (mio) concetto: se parti dal presupposto che devi tenere il motore acceso, meglio utilizzare un compressore trascinato direttamente dal motore tramite cinghia.
Al limite, con compressore a 12 volt, alimentato quindi direttamente dalla batteria/alternatore (come quelli che raffreddano i camion per trasporto deperibili.