Rispondi 
Visto che ultimamente si parla spesso di inverter ...
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #22
RE: Visto che ultimamente si parla spesso di inverter ...
(15-05-2019 23:13)spinner Ha scritto:  Mi aggiungo a questa discussione in quanto ho già nel carrello l'inverter del video.

Anzi in realtà ne prenderei l'altro modello che sembra ancor più robusto. Lo scopo è non fare andare climatizzatori o roba amena e troppo pesante ma avere un impianto 230 valido per qualsiasi evenienza e se servisse anche per attaccarci un idropulitrice o qualche strumento di manutenzione per la barca.

Sto dimensionando le batterie servizi a 400 Ah perchè quelle più grandi purtroppo non ci stanno, ma già non è malaccio, anche queste hanno fatto passi da gigante.

Non leggo qua molte esperienze con questi apparecchi, ma parrebbero funzionare bene anche se l'affidabilità reale è magari sul 50% del dichiarato.

Chi li ha provati ha trovato controindicazioni ad esempio con l'uso di apparecchiature elettroniche, PC, monitor e similari ? Surriscaldano ? Sono stabili ? Rovinano apparecchi collegati ?

I costi non sono elevati rispetto all'indipendenza dalla banchina che garantirebbero ma è materiale che fino a pochi anni fa no si trovava soprattuto a questi prezzi.

Non ho bisogno di info sulla cablatura in quanto già tecnicamente preparato, volevo proprio sapere se sono affidabili.

(15-05-2019 23:13)spinner Ha scritto:  Non ho bisogno di info sulla cablatura in quanto già tecnicamente preparato, volevo proprio sapere se sono affidabili.

Parafrasando un vecchio adagio - dimmi quanto spendi, e ti dirò com'è -.

Alimentatore ATX da PC da 600W.
Un cinese qualsiasi lo comperi a 20-25 euro.
Un Enermax o un Cooler Master ti costano minimo 5 o 6 volte tanto.
Il primo, se lo apri, come elettronica fa pietà.
Gli altri hanno tutto a norma, componenti perfettamente dimensionati, tutti i circuiti di protezione e di soppressione.

Al "cinese", se gli chiedo 600W continuativi dopo poco lo friggi, per gli altri l'erogazione continuativa della potenza massima è normale e ben sopportata.
Per gli inverter è la stessa cosa.
Se prendi un 200W (di targa) per alimentare al massimo un carico da 4-500W, difficilmente avrai problemi.
Se il carico è maggiore, soprattutto in fase di spunto, di problemi potrebbero essercene anche parecchi.

Comunque, scusa la franchezza, ma pensare di alimentare ina idropulitrice tramite inverter, non mi sembra un gran che.

A meno di non voler adoperare l'idropulitrice in rada, intanto che moglie e figli fanno il bagno.
16-05-2019 09:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Visto che ultimamente si parla spesso di inverter ... - Beppe222 - 16-05-2019 09:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione inverter da 600w con uno da 2000w Horatio Nelson 27 1.849 31-01-2025 14:32
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 518 27-08-2024 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 18.039 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Macchina del ghiaccio - inverter xlion 6 1.056 17-06-2024 16:43
Ultimo messaggio: lupodifosso
  inverter /banchina squale 5 3.157 04-06-2024 18:31
Ultimo messaggio: McGiver
  Protezione Inverter. Frappettini 5 1.070 06-01-2024 20:46
Ultimo messaggio: Resolution
  Inverter AndreaB72 31 5.413 05-01-2024 09:38
Ultimo messaggio: elan 333
  Aggiungere prese 12v o installare un inverter? tsudgo 12 1.951 11-12-2023 21:05
Ultimo messaggio: Gabriele
  Consiglio acquisto inverter Onda Sinusoidale pura skipper65 39 12.482 07-10-2023 07:02
Ultimo messaggio: ghega
  Switch per Inverter su impianto 220 asimov 1 709 18-06-2023 15:27
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)