Rispondi 
Prese a mare in "plastica"
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.857
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #58
RE: Prese a mare in "plastica"
Le ho montate complete dei collari a norma ABYC USA nei giorni scorsi,ringrazio Jarife per i consigli e l’aiuto. Con una fresa conica montata sul trapano ho facilmente tagliato le battute dei passascafo e poi tolto tutti i gruppi dall'interno in pezzo unico. Il lavoro è complesso e un normale cantiere non penso abbia il personale con la pazienza e il tempo di farlo. Dalla pulizia delle superfici al rifare bene il piano all interno dello scafo. Dal calcolo dello spessore del pacchetto scafo, back plate, rondella, dado al taglio dei passascafo seguendo le tabelle della Trudesign. Ho ricavato !e back plates da una lastra nuova di VTR da 3 mm.con le seghe a tazza, ottenendo delle rondelle da 10 cm esterno e con foro interno a misura dei vari passascafo.Il diametro delle rondelle permette il perfetto appoggio dei collari. Ho preferito la VTR al legno per omogeneità di materiale, anche pensando che magari il legno possa cedere nel tempo prima che i gruppi vadano cambiati.Ho montato il tutto con 3M FC 5200,prima pulito e carteggiato perfettamente fori e piani, poi usando guanti ,pulito fori, piani e pezzi da montare con acetone.Un giorno solo serraggio a mano dei passascafo, giorno successivo sigillatura anche interna con serraggio a coppia con dinamometrica dei dadi e a seguire montaggio valvole e portagomma. Ovviamente in precedenza fatte prove a secco per fare capitate le leve della valvole nella opportuna posizione.E’ vero che con il sigillante si può s svitare magari mezzo giro, ma i collari è bene che vadano a battuta.Insomma lavoro da studiare per bene e fare con calma e con un aiutante disponibile. Aggiungo che la ditta fornisce tutte le istruzioni dettagliate di montaggio che conviene stamparsi e che il sigillante 3M inizia la polimerizzazione immediatamente per cui per il lavoro del secondo giorno è bene avere una seconda cartuccia nuova.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2019 11:58 da kavokcinque.)
29-06-2019 11:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Prese a mare in "plastica" - lord - 31-03-2018, 11:25
Prese a mare in "plastica" - Nimbo - 30-04-2019, 22:50
RE: Prese a mare in "plastica" - kavokcinque - 29-06-2019 11:48
RE: Prese a mare in "plastica" - S8S8 - 30-08-2019, 21:35
RE: Prese a mare in "plastica" - nedo - 09-02-2020, 21:36

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 10 684 10-09-2025 18:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 427 21-07-2025 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 28.446 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.068 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 876 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 420 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.352 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.352 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.794 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.382 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)