Evidentemente qualcosa non va sul rollafiocco di ventodiprua!
Nel mio Comet 420 uso normalmente un genoa di 64 mq e non ho mai avuto difficoltà a rollarlo a mano nonostante i 78 anni sul groppone (mio, non della vela).
La cima del rollafiocco è da 10 mm, passa in 5 bozzelli alla base dei candelieri, in uno stopper ed un ulteriore bozzello che la devia in pozzetto da dove si tira agevolmente a due mani, lo stopper evita qualsiasi ritorno e permette di fare con calma, in foto la cima sugli ultimi candelieri, lo stopper ed il bozzello basculante e la cima legata alla draglia superiore:
Con vento moderato è preferibile arrotolare al traverso o lasco, con vela che porta e scotta avvolta libera 2-3 giri sul winch, in modo da fare un po' di resistenza, che favorisce il corretto avvolgimento.
Con genoa tutto svolto il tamburo è quasi pieno perché quando disarmo le scotte metto in bugna una fettuccia che poi si avvolge a spirale fino al tamburo per essere fissata poi al pulpito.
E' importante notare che questo fa si che quando si inizia l'avvolgimento e il genoa fa il massimo di resistenza, il diametro del tamburo sia elevato e di conseguenza anche la coppia di rotazione applicata.