15-09-2019, 22:41
Procedura per il fissaggio del bulbo:
Dopo aver allentato tutti i dadi di 3/4cm si solleva la barca con il carroponte e si aspetta il distacco per poter diagnosticare eventuali danni.
Dopo le riparazioni si ricopre tutta la superfice del bulbo che andrà a contatto sullo scafo con il Sika. Il carroponte abbassando le cinghie sposterà gran parte del peso dello scafo sul bulbo per permettere al meccanico di settare i dati con una chiave dinamometrica
Il gruista dopo il primo serraggio variera i pesi sullo scafo variando la tenzione tra le cime di prua e di poppa dopo una decina di minuti il meccanico continuera a serrare i dati con la chiave dinamometrica e ripetera il serraddio dopo gli spostamenti del gruista per almeno 4 /5 volte.
I dati.non gengono serrati a forsa ma come indicato da una tabella basata sul diametro e il materiale.
Dopo aver allentato tutti i dadi di 3/4cm si solleva la barca con il carroponte e si aspetta il distacco per poter diagnosticare eventuali danni.
Dopo le riparazioni si ricopre tutta la superfice del bulbo che andrà a contatto sullo scafo con il Sika. Il carroponte abbassando le cinghie sposterà gran parte del peso dello scafo sul bulbo per permettere al meccanico di settare i dati con una chiave dinamometrica
Il gruista dopo il primo serraggio variera i pesi sullo scafo variando la tenzione tra le cime di prua e di poppa dopo una decina di minuti il meccanico continuera a serrare i dati con la chiave dinamometrica e ripetera il serraddio dopo gli spostamenti del gruista per almeno 4 /5 volte.
I dati.non gengono serrati a forsa ma come indicato da una tabella basata sul diametro e il materiale.
