18-09-2019, 16:32
in effetti hanno fatto esattamente come dice br 1.
quando hanno tolto il bulbo ero presente, scafo asciutto misurato, nessuna presenza di crepe o infiltrazioni dallo scafo.
non so se il cantiere mi ha raccontato le favole ma secondo me essendo resinata (cosa che ho potuto constatare di persona) potrebbe essere che a lungo andare e sotto sforzo ci possa essere stata una micro fessura che si dilatava solo a determinate condizioni.
l'acqua comunque era salata, e cosa inspiegabile a barca in porto ormeggiata l'infiltrazione era sparita. inoltre al rientrando dalla croazia avevo monitorato giornalmente la sentina e sono sicurissimo che l'acqua provenisse fra la piastra di metallo e il primo bullone del prigioniero, prigionieri ce ne sono 11 o13 non ricordo e da solo uno entrava acqua.
comunque spero di avere risolto il problema ad aprile quando varero' vedremo
grazie b.v.
quando hanno tolto il bulbo ero presente, scafo asciutto misurato, nessuna presenza di crepe o infiltrazioni dallo scafo.
non so se il cantiere mi ha raccontato le favole ma secondo me essendo resinata (cosa che ho potuto constatare di persona) potrebbe essere che a lungo andare e sotto sforzo ci possa essere stata una micro fessura che si dilatava solo a determinate condizioni.
l'acqua comunque era salata, e cosa inspiegabile a barca in porto ormeggiata l'infiltrazione era sparita. inoltre al rientrando dalla croazia avevo monitorato giornalmente la sentina e sono sicurissimo che l'acqua provenisse fra la piastra di metallo e il primo bullone del prigioniero, prigionieri ce ne sono 11 o13 non ricordo e da solo uno entrava acqua.
comunque spero di avere risolto il problema ad aprile quando varero' vedremo
grazie b.v.
