Controllando il circuito dell'acqua di mare, ho smontato il mio antisifone e per cercare meglio di capire il suo funzionamento e la sua manutenzione sono atterrato in questa discussione dove mi sono fermato con piacere a leggere i commenti del saggio ed esperto dapnia
.
Il mio antisifone è il Vetus airventV (con valvolina), leggendo anche il manuale Vetus il produttore dice di montare questo modello senza tubo ma nel mio caso c'è anche il tubo, che comunque non perde acqua, penso che magari è una precauzione per non fare andare acqua nei vicini circuiti elettrici nel caso che la valvolina smettesse di fare il suo lavoro...
Capito che lo scopo principale dell'antisifone è quello di impedire il riflusso dell'acqua marina verso il motore a motore spento, mi chiedo se la sua funzione è anche quella di sfiato aria nel caso ci fossero infiltrazioni nel circuito a monte? Cosa che mi sembra non poco frequente come parlato nella discussione qui?:
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...378&page=3