(19-11-2019 10:19)Luciano53 Ha scritto: Riparto. Appena possibile mollo tutto, ricontrollo la forma dell'albero, misuro di nuovo il rake.
Di conseguenza vedo come intervenire, lascio stare le zeppe che mi pare non siano così salutari e/o facili da installare.
In ogni caso, mi pare che 40 cm di rake siano eccessivi, comunque un arridatoio sullo strallo male non fa.
Un dettaglio, dicevo che la grossa piastra inox è saldata sulla testa del puntone. Con la maggior precisione possibile, con l'aiuto di una lunga squadra, ho verificato che la piastra è posizionata sul puntone con un piccolo angolo a scendere verso poppa, corrisponderebbe a circa 18/20 cm più sulla testa d'albero. Probabilmente quello è il rake di progetto che consente alla base dell'albero di essere complanare alla mastra.
40 cm su una lunghezza di 13mt equivale a 1.8° di rake, leggermente abbondante per un albero da crociera con avvolgiranda ma non certamente esagerato, se l'albero è molto incurvato ci può stare.
Il piano velico da progetto è sicuramente fatto per una randa tradizionale e non cambia nel caso di avvolgibili.
Tutti gli aberi appoggiano solo a poppa del profilo, senza la scassa incernierata è più evidente.