(19-11-2019 22:15)Luciano53 Ha scritto: Se ne era parlato infatti.
Però il problema sembrava essere l'imbananamento che anche nel mio caso non è eccessivo.
Ciò che mi ha preoccupato esaminando meglio la questione è il rake.
In una struttura come l'Oceanis 381 (almeno in questo modello) la mastra è solidale con la piastra sottocoperta. Se il rake è eccessivo, a parte obiettive difficoltà di regolazione, la coperta viene inevitabilmente flessa dal lato poppiero della mastra segnando anche se in modo modesto il gelcoat.
Per questo, a prescindere dai doverosi tentativi di aggiustamento con messa in lasco di tutto il sartiame e ripartenza, pensavo di intervenire sullo strallo accorciandolo di quanto serve e dotandolo di una arridatoio, sistema più immediato e di facile regolazione rispetto ad ogni tipo di zeppa sotto mastra.
Il mio avvolgifiocco Facnor non ha il prolungamento per un arridatoio standard. Tuttavia fra bullone attacco strallo e interno tamburo ho 28 cm di spazio.
Pensavo di montare questo Ronstan che ho trovato nei cataloghi, ha quasi 12 cm di regolazione, che ne pensate?
https://www.ronstan.com/marine/product.a...=RF1480-08
penso che se riduci la lunghezza dello strallo parzialmente ti si centra pure la reazione della mastra. prima di volare a fare spese.. hai controllato bene che non ci sia una landa, un grillo o piu di uno da poter cambiare per guadagnare qualche centimetro? capisco la voglia dell' arridatoio.. io non li sopporto per quello i rulla pero... ragioni di rifare lo strallo cosi, che vuol dire dover smontare e forse sostituire anche il vecchio rullafiocco e perche no.. la vela? magari ci sta pero.. diventa un lavoro costoso.
perche non metti due foto della situazione attuale?