la temperatura di un motore non e' una cosa stabile, quando la coppia resistente aumenta e' normale che salga, specie se il regime e' lontano da quello di coppia e ed il rendimento basso.
e' per questo che i termostati di sicurezza che accendono i cicalini sono tarati su temperature alte, suonerebbero continuamente, avvisano quando e' il caso di intervenire,non sostituiscono la necessaria manutenzione dell' impianto.. per capirsi nelle caldaie mandano in blocco il sistema, e cio significa che c'e' qualcosa che va riparato prima di riarmare.
l' acqua quando evapora assorbe un sacco di calore, di contro sulle pareti da raffreddare crea uno strato di vapore che oltre ad essere un pessimo conduttore ha una capacita termica risibile.
in soldoni il sistema tracolla e in modo relativamente veloce.
pero pure il metallo di cui sono composti i motori ha una sua capacita termica, non e' che bruci una testa in due secondi ci vogliono diversi minuti.
in generale succede solo a chi se l' e' cercata.
se uno e' ossessionato del rischio di ebollizione ci vuole un dottore, col termometro ci si fa poco