Visto che pare che non si vada a rileggere le vecchie discussioni sull'argomento ne richiamiamo alcuni punti:
- A batterie cariche un buon (normale) regolatore interrompe automaticamente (e' fatto per questo) l'erogazione di corrente e praticamente disconnette i pannelli solari, non e' quindi necessario farlo a mano.
- Le distanze da materiali infiammabili da considerare sono quelle prescritte dalle varie norme per i cavi elettrici e dal costruttore per il regolatore e i pannelli solari.
- In caso di guasto un buon impianto ha fusibili adeguati che si interrompono in presenza di correnti eccessive.
- Un guasto alle batterie (cortocircuito di uno o piu' elementi) ne fa' ridurre di molto la tensione e un buon regolatore non avendo piu' sufficiente tensione per la sua alimentazione (che in un sano progetto viene presa dal lato batterie e non dal lato pannelli) dovrebbe disconnettersi impedendo il surriscaldamento.
- Pannelli montati in plastica possono incendiarsi per difetto di una o piu' celle ma se non si trovano a contatto con materiali facilmente infiammabili (tela di un bimini per es.) dopo poco il circuito si interrompe e il fenomeno dovrebbe fermarsi poiche' immagino che i materiali di incapsulamento contengano sostanze tali da renderli autoestinguenti (e' la regola per tutti i materiali plastici utilizzati in impianti elettrici).
(26-11-2019 10:11)falanghina Ha scritto: ..Forse sono solo paranoie: nelle auto non si sono mai sentiti problemi.
Sara' !.. ma a me' anni fa' e' capitato di spegnere (ho sempre in auto un estintore adeguato) un principio di incendio su un'auto dalla quale vidi uscire fumo e fermai ponendomi davanti e indicando al guidatore di accostare con urgenza (risolto il problema me ne andai e non ne conosco la causa), una seconda volta scoprii per via del forte odore su un'auto a noleggio (fortunatamente alimentata a gasolio) che il tubo del carburante strusciando contro una lamiera si era usurato alpunto da produrre un sottile zampillo che fortunatamente non ha raggiunto la marmitta, cosa che sarebbe stata sicuramente causa di incendio. Le automobili non sono esenti dalla probabilita' di avere guai del genere (Murphi e la sua legge sono sempre in agguato).