raffa e traballi: scusate ma le attività pre-natalizie mi hanno distolto dal rispondervi subito e men e dolgo.
per Raffa: si , lo scarico è già nella cartuccia e quindi si butta via il tutto. Ti dirò in gran segreto che se ti vuoi complicare la vita potresti anche acquistare un sensore "acqua" che dovrebbe avere la stessa filettatura della valvolina inferiore (roba da camionisti, stan mica a farsi le pippe dei marinaretti...): sostituisci, fai collegamento elettrico interponendo un cicalino e, quando c'è acqua nel filtro fa "Biiiiippppp!). A meno di sfighe particolari, dove entra la mano per montare cartuccia del filtro e conchiglia inferiore entra la cartuccia lunga. Ora vedo se ti trovo le misure. Si, dovrebbe essere 150mm X 85 mm la cartuccia. Una decina di euro.
Comprato da un ricambista camion/trattori/ macchine movimento terra (nel mio caso: Punto Diesel a a Ortonovo ma credo che qualunque struttura del genere risolve.
Per stare tranquillo fai i conti con il consumo del tuo motore (litri ora partendo dalla nota formula: densità x Grammi cv ora X cavalli) e moltiplicalo per 2 o 3: quella è la portata che il filtro deve assicurare come minimo. ma poiché di macchine da lavoro con meno di 100 HP difficile che ce ne siano, non vedo problemi.
Questa è la "testa", ci sono vari produttori, suggerisco di stare sugli europei, evitando cinesate.
https://www.stardiesel.com/it/c-filter-b...00080.html e questo un altro.
https://www.stardiesel.com/it/filter-cov...6-010.html
Dimenticavo: ha senso montare una cartuccia del prefiltro separatore da 30 micron e quella del filtro principale da 10 micron.