(29-01-2020 18:51)LiberaMente Ha scritto: Quindi ne traggo le seguenti conclusioni:
1) speriamo che UVAI faccia una analisi delle vele stazzate barca per barca, e inserisca eventuali A0 tra 75 e 85% autonomamente. Ne dubito, e questa potrebbe essere una fonte di malumori e proteste enorme. Quanti saranno quelli che, se UVAI fa rinnovo senza inserire gli A0, lo noteranno e faranno presente? Io comunque userò il mio rinnovo come test per vedere il comportamento di UVAI ...
Eh, non credo che funzioni in automatico, dato che questa è la comunicazione che arriva allegata alla richiesta di rinnovo certificato:
...
Ciò comporta la necessità di completare l’inventario delle vele inserendo , se presenti, tutte quelle con queste caratteristiche che si intende usare in regata e non solo quelle di dimensione massima. Non sarà necessario rimisurare le vele ma semplicemente comunicarne le misure all’UVAI compilando le apposite sezioni dei moduli di richiesta/rinnovo dei certificati preparati dall’UVAI e, nel caso si tratti di certificati ORC international, fornendo foto dei timbri presenti sulle vele con dati leggibili.
Ciò mi fa pensare che le schede compilate dagli stazzatori e inoltrate all'UVAI vengano utilizzate impropriamente
Per quanto riguarda i certificati Club, credo che per comunicare le misure bisognerà comunque prima rilevarle

....