SeaMax
Amico del forum
Messaggi: 379
Registrato: Apr 2017
|
RE: Osmosi dopo due anni in secca
Discussione grandiosa , mi accodo ! Scusate Polimeri, Leonardo anche io lavoro come tecnico, anche se non nel campo navale, ed a leggere quanto sopra mi pare che ci siano opinioni molto contrastanti riguardo alla possibilita di effettuare diagnosi di osmosi su carene in secco da molto tempo e quindi con parametri fisici stabilizzati in modo conseguente. Leonardo, se ho capito bene, dice che la diagnosi sarebbe impoossibile perche dopo un certo tempo la carena sarebbe capace di asciugarsi mentre Polimeri, se ho capito bene, dice che se osmosi c'e allora non si asciuga e l'ispezione con l'igrometro sarebbe sensata.(quello che pensavo anche io fino ad ora ).
Domande per gli esperti
1) una barca a secco non da informazioni sul processo osmotico eventualmente in essere nella carena ? (Tema della discussione)
2) se una barca e' in acqua e' sufficente alarla ed accertare l'assenza di bolle sulla carena per decretare che la stessa non sia affetta da osmosi ?
|
|
01-03-2020 13:47 |
|